Nasce il bonifico europeo, un nuovo modo per trasferire denaro in euro in tutta l'UE in 10 secondi e senza costi aggiuntivi

14/02/2024

Il bonifico europeo è una misura prevista dal nuovo regolamento sui pagamenti istantanei, approvato dal Parlamento europeo il 9 febbraio 2024. Il regolamento aggiorna le attuali norme dell'area unica dei pagamenti in euro (Sepa) e obbliga le banche e i prestatori di servizi di pagamento a garantire che i bonifici vengano immediatamente processati, indipendentemente dal giorno o dall'ora. Il pagatore e il beneficiario riceveranno entrambi la conferma dell'esecuzione del pagamento entro 10 secondi. Il regolamento prevede anche che le commissioni richieste sui trasferimenti immediati non possano essere superiori a quelle applicate alle operazioni non istantanee.

Il bonifico europeo sarà applicato a tutti gli stati membri dell'UE, anche a quelli che non hanno l'euro come moneta, purché abbiano la possibilità di effettuare operazioni in euro. Gli stati membri avranno 12 mesi per applicare il regolamento, a partire dalla sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'UE. Il bonifico europeo è pensato per garantire una maggiore efficienza e sicurezza finanziaria, sia per i cittadini che per le imprese, in particolare le piccole e medie imprese (Pmi).

1 anno fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...