Mestieri a rischio estinzione: lo spazzacamino lavora ancora?

29/10/2018

Quello dello spazzacamino è un lavoro nato diversi secoli fa ed apparentemente non più attuale.

Tuttavia, soprattutto nel nord Italia è una figura richiesta ed il più delle volte ben pagata.
I ferri del mestiere legati alla storica 'versione' dello spazzacamino erano rappresentati, tra gli altri, dal cappello nero, dal sacchetto messo in testa per ripararsi dalla fuliggine nel risalire il camino, dalla raspa, dallo scopino, dall'attrezzo con le lame di ferro a raggiera usato per raspare le canne fumarie e dal sacco per riporre la fuliggine raccolta.
Oggi, naturalmente, attrezzi e metodi sono diversi. Gli spazzacamini specializzati rimasti non sono molti, ma il lavoro sembra non mancare.
In molti casi, infatti, all'attività di pulizia del camino, si affianca quella legata all'ispezione delle canne fumarie.

Insomma, si ha l'impressione che sia una figura non destinata completamente a scomparire e su cui si potrebbe ancora puntare

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...