Lavori del futuro (ma non troppo): il responsabile per lo smaltimento dei dati personali

12/03/2021

La privacy rappresenta una tematica più che mai attuale e sempre più vasta e delicata.

Risulta costantemente sotto attacco, con le multinazionali costrette a ritrattare le proprie politiche di approvvigionamento di dati personali. Inevitabilmente, quindi, crescerà la richiesta di specialisti in campo informatico e giuridico che garantiscano alle persone il diritto all'oblio. Del resto non a tutti piace essere rintracciati e "schedati" e si delega il delicato compito a figure professionali in grado di trattare e/o eliminare i dati personali contenuti nei database, siano essi elettronici o fisici.

La responsabilità della distruzione di dati sensibili ricade sull'azienda che lo detiene e l'operazione deve avvenire secondo quanto stabilito dalla legislazione, obbedendo ai criteri di tracciabilità.

Insomma, una figura, quello del responsabile dello smaltimento dei dati personali, che se oggi è preziosa, a breve diventerà indispensabile

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...