L'emergenza Coronavirus e la nascita di nuovi lavori

15/06/2020

L'emergenza Coronavirus ha generato difficoltà e situazione critiche, ma ha anche fatto sì che nascessero nuovi lavori che prima non esistevano.

E tra essi: l'addetto all'anticontagio, il COVID manager, lo steward di spiaggia, il mobility manager e l'assistente civico. Imprese, società e amministrazioni stanno, quindi cercando di adattarsi alle esigenze generate dall'emergenza Coronavirus. In tal senso si sono attivati dei corsi di formazioni funzionali alle nuove figure richieste. Rientrano tra questi i percorsi per addetti all'anticontagio, figure che che potranno risultare fondamentali nell'ambito della Grande distribuzione organizzata ed in quello della ristorazione o dello spettacolo. Il Governo, poi, ha rilanciato la figura dell'assistente civico, volontario che garantisce il rispetto delle normative. Lo steward di spiaggia, inoltre, si occupa degli utenti nei litoranei e diove vengano effettuate attività di balneazione. Oltre a far rispettare distanze e a monitorare gli ingressi, questa figure fornisce informazioni utili su come in sicurezza l'esperienza.
Spazio anche ad impieghi di coordinamento, come il COVID manager, che si occupa di monitorare l'attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio. La figura è stata già introdotta in diverse Regioni e sta prendendo piede in tutta Italia. Rappresenta il collante tra aziende ed istituzioni.
Insomma, figure nuove alle quali potrebbero aggiungersene altre. Tutto ciò senza contare il peso che ha assunto e sta assumendo il lavoro da remoto. La tendenza, infatti, è di svolgere sempre più attività da casa ed a distanza e legate al mondo del web e di staccarsi in modo graduale dalla 'fisicità' di luoghi e rapporti.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...