Italia: sono 5mila i ristoranti in mano alla criminalità

24/02/2021

Le infiltrazioni mafiose rappresentano un elemento preoccupanti per la filiera agroalimentare, in particolare con la ristorazione indebolita finanziariamente dalle conseguenze dell'emergenza Covid.

E' quanto sottolinea la Coldiretti in riferimento all'ultima relazione semestrale della Dia. Alla luce del documento, le organizzazioni malavitose sarebbero arrivate a controllare 5000 locali e l'agroalimentare sarebbe divenuto una delle aree prioritarie di investimento.

"Nell'agroalimentare - evidenzia la Coldiretti - pesa la crisi di liquidità generata dalla pandemia in molte strutture economiche che sono divenute più vulnerabili ai ricatti e all'usura Le operazioni delle Forze dell'Ordine - continua - svelano gli interessi delle organizzazioni criminali nel settore agroalimentare ed in modo specifico nella ristorazione nelle sue diverse forme, dai franchising ai locali esclusivi, da bar e trattorie ai ristoranti di lusso e aperibar alla moda fino alle pizzerie.

In questo modo, quindi, la malavita si appropria di comparti dell'economia green, distruggendo la concorrenza e il libero mercato legale e soffocando l'imprenditoria onesta, ma anche compromettendo in modo gravissimo la qualità e la sicurezza dei prodotti, con l'effetto di minare l'immagine dei prodotti italiani e il valore del marchio Made in Italy.

Fonte: coldiretti.it

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...