Inventarsi imprenditori: i fratelli Gallo di Teggiano e la lavorazione del polistirolo

30/10/2018

Inventarsi un lavoro non è semplice, soprattutto in Italia ed al sud.

Ma è possibile e anche nel Vallo di Diano gli esempi sono diversi. Tra questi, quello di Antonio e Giosy Gallo, di Teggiano. Che da circa 2 anni hanno avviato un'attività legata alla lavorazione del polistirolo ed alla pantografatura. Polidesign, infatti, è presente ed operativa a Teggiano, nella frazione Prato Perillo.
Li abbiamo incontrati per scoprire qualcosa in più


- Com'è nato tutto?
(GIOSY) Sono un tecnico e mi capiva di disegnare degli interni e di sbizzarrirmi nel design. Diverse volte, però, una volta presentato il progetto alle maestranze, non si riusciva a realizzare quanto prodotto. Così, anche a seguito di quanto proposto da mio fratello, che aveva già lavorato con il polistirolo, abbiamo deciso di allargare gli orizzonti. Abbiamo iniziato a fare delle ricerche, girando l'Italia e monitorando macchinari. Fino ad arrivare a progettare il nostro macchinario, un combinato venuto fuori dopo diverse prove. In pratica si tratta di 3 macchine in una. E così abbiamo avviato l'attività, dividendoci i compiti

- In cosa consiste questa attività?
Tagliamo e lavoriamo il polistirolo, eseguendo anche finitura e resinatura. Il polistirolo, infatti, dà la forma mentre la consistenza è data dal rivestimento. La nostra attività abbraccia sì il polistirolo, ma anche altri materiali. Ogni giorno è diverso. A volte si sta sul cantiere, altre si disegna e progetta ed alte ancora si taglia ed assembla. Ad ogni modo curiamo tutte le fasi, dal progetto alla realizzazione

- Quali i principali lavori?
Lavoriamo principalmente con imprese edili. L'area di intervento è vasta. Si va dai controsoffitti, al design, passando per coibentazione, modellazione e scenografia. Riusciamo a fresare tutto. Ogni lavoro ha la sua particolarità, anche se, naturalmente, le scenografie danno maggiore visibilità

- Avviarsi non è semplice, soprattutto per quanto riguarda le risorse economiche. Voi come vi siete regolati?
Abbiamo inizialmente cercato di attingere a finanziamenti per le microimprese, ma senza fortuna. Così ci siamo gradualmente autofinanziati, facendo riferimento a risorse personali

- Qual è il bilancio di questi primi 2 anni?
Buono. Soprattutto nella fase iniziale non ci aspettavamo riscontri così positivi. Lavoriamo sia nel Vallo di Diano che fuori e dobbiamo dire che il territorio ha risposto bene. Non ci siamo fatti molta pubblicità, utilizzando per lo più il passaparola, anche perché le persone vogliono vedere nella pratica ciò che si fa

- Le principali difficoltà?
Far comprendere tutte le proprietà di questo materiale. Il polistirolo, infatti, è ancora considerato un materiale scadente e di imballaggio, ma così non è. Ha diverse proprietà, si lavora facilmente e permette di fare più cose. Per esempio, a differenza del cartongesso, modella e coibenta il soffitto nello stesso tempo. Un'altra criticità è rappresentata, poi, dall'annosa questione legata alla burocrazia ed ai pagamenti

- E per il futuro?
Abbiamo in progetto, tra le altre cose, di creare una linea tutta nostra per interni ed esterni. Ma per ora preferisco non dire di più

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...