Decreto Sostegni Bis: bonus su contratti e sgravi al 100%

21/05/2021

Nel decreto Sostegni Bis è previsto un pacchetto di interventi a favore del lavoro.

A cominciare dal cosiddetto "contratto di rioccupazione", applicabile in tutti i settori produttivi. In dettaglio, si tratta di un contratto a tempo indeterminato che prevede un percorso di formazione e un periodo di prova per un massimo di 6 mesi, con uno sgravio del 100% sui contributi relativi al semestre di formazione. L'esonero dal versamento dei contributi è, tra l'altro, cumulabile con altri incentivi (per esempio quelli per le assunzioni di giovani e delle donne), ma non può superare il valore di 6 mila euro.

Via libera, poi, a 40 miliardi di interventi in favore di imprese e famiglie. E' prevista una norma che assegna alle aziende (con perdite di almeno il 30% dei ricavi) la possibilità di stipulare un contratto di solidarietà che porta la retribuzione al 70%. Tutto ciò a patto che l'azienda si impegni a non licenziare.

Altri interventi riguardano la conferma del reddito di emergenza e di altri 2 mesi di indennità ad hoc per stagionali e lavoratori del turismo.
Spazio anche per nuovi ristori destinati alle imprese colpite dalla pandemia.

Oltre all'indennizzo, calcolato sulla base della perdita di fatturato, è introdotto un ristoro che tiene conto dei costi fissi e dei risultati d'esercizio, prevedendo un contributo in 2 tempi, con un conguaglio alla fine dell'anno, in base ai dati di bilancio.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...