Trasformare il rallentamento di un veicolo in energia: il progetto di una start up milanese

02/05/2019

Le tipologie di fonti di energia rinnovabile sono tante e variegate.

L'ultima, certamente originale, è quella ideata da un gruppo di ingegneri italiani. La startup milanese Underground Power Srl ha sviluppato, infatti, una tecnologia in grado di convertire in elettricità l'energia generata dal rallentamento di un automezzo. Il tutto partendo con quello che inizialmente era una sorta di dosso rallentatore, poi trasformato in pedana stradale piatta. Quando un veicolo vi passa sopra, la velocità e la massa del mezzo comprimono la superficie che si deforma e provoca il rallentamento del veicolo stessoe l'azionamento del generatore elettrico.
Si tratta di una tecnologia che verrà adottata sulla pista del casello autostradale di Cordignano sulla A28. Al riguardo si stima che la capacità dei dispositivi all'entrata ed all'uscita del casello potrà generare fino a 15 mila 767 kWh l'anno, che equivale al fabbisogno di circa 5 case abitate da 4 persone. Inoltre verranno prodotti 11 mila tonnellate di anidride carbonica in meno, perché l'uso dei freni sarà inferiore.
Il progetto è già in corso e sta seguendo gli iter autorizzativi necessari. Dopo l'installazione seguiranno nove mesi di test dopo di che il sistema potrebbe essere esteso man mano a tutti i caselli della rete di Autovie Venete

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...