Reddito di Emergenza: cos'è, quando parte e a chi spetta?

21/04/2020

Il Reddito di emergenza sembra pronto a partire.

Si tratta di una misura destinata ai lavoratori esclusi dagli altri ammortizzatori sociali. Interesserà, quindi: lavoratori in nero, stagionali, intermittenti, precari, colf, badanti, irregolari, lavoratori che hanno terminato il sussidio di disoccupazione e contrattisti a giorni/settimane/pochi mesi.
Il bonus, che potrà durare da 2 a più mesi, sarà erogato in relazione al nucleo familiare e partirà da 400 €, fino ad un massimo di 800 €.
La platea dei beneficiari potrebbe vedere 1 milione di nuclei coinvolti. Il Reddito di Emergenza sarà introdotto con il prossimo decreto di aprile o maggio. Per accedervi, probabilmente, sarà sufficiente presentare l'autocertificazione, dichiarando di non avere altri mezzi di sussistenza.
I controlli saranno poi attivati successivamente.
Per quanto riguarda il pagamento, due le ipotesi sul campo: utilizzare la carta del reddito di cittadinanza o accreditare il bonus direttamente sul conto corrente.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...