Prorogato di 3 mesi il Reddito di Emergenza: domanda entro il 30 aprile

02/04/2021

Grazie al Decreto Sostegni sono finanziate altre 3 mensilità del Reddito d'Emergenza 2021 (marzo, aprile e maggio).


I requisiti di accesso diventano più "morbidi" e cresce la soglia massima per i nuclei familiari che risiedono in abitazione in affitto. Il sussidio, inoltre, è esteso a soggetti chi ha terminato, tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021, l'indennità Naspi e Discoll.
mergenza
Il Reddito di emergenza è una misura di sostegno economico ai nuclei familiari in condizioni di necessità. E' riconosciuto per un valore da 1.200 a 2.400 euro, relative alle mensilità di marzo, aprile e maggio. Gli importi vengono incrementati se si ha in famiglia un componente in condizioni di grave disabilità.:
Per ottenere il nuovo REM devono esserci tutti i seguenti requisiti:

- valore del reddito familiare riferito alla mensilità di febbraio 2021 inferiore a una soglia pari all'ammontare del beneficio REm. Per i nuclei familiari che risiedono in abitazione in locazione, la soglia reddituale di accesso al beneficio aumenta di 1/12 del valore annuo di locazione, come da dichiarazione ISEE.
- residenza in Italia, con riferimento al solo componente che richiede il beneficio.
- patrimonio mobiliare (soldi in banca o in posta) inferiore a 10.000 euro riferito all'anno 2020. La soglia è aumentata di ulteriori 5.000 euro per ogni componente del nucleo familiare diverso dal richiedente, fino a un massimo di 20.000 euro. Tale massimale è incrementato di 5.000 euro in caso di presenza nel nucleo familiare di un componente in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza.
- ISEE in corso di validità, non superiore a 15.000 euro.
- nel nucleo familiare non devono essere presenti componenti che percepiscono, o hanno percepito, una delle indennità Covid per i lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport.

La domanda va presentata in via telematica all'INPS entro il 30 aprile 2021 tramite l'apposito modello di domanda.

Per saperne di più clicca Quì.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...