Mestieri di un tempo: la Balia

15/07/2020

La balia era una figura molto comune fino ai primi anni del '900 e oggi ormai scomparsa.

Era una donna a cui venivano delegati ruoli biologici fondamentali della maternità, come la cura e l'allattamento dei neonati. Solitamente si trattava di una donna di umili origini, che quasi sempre aveva appena partorito o era in procinto di farlo. Questo accadeva soprattutto tra le famiglie benestanti, in cui era consuetudine affidare il proprio bambino ad un'altra donna perché provvedesse all'allattamento, con lo scopo di evitare ripercussioni negative sull'aspetto del loro corpo.
La balia veniva spesso scelta tra i contadini, o tra il personale di servizio e doveva essere sana e robusta per garantire una nutrizione adeguata al bimbo. Per svolgere il ruolo, che durava in genere dai 12 ai 14 mesi, doveva lasciare la campagna e andare a vivere nella città in cui risiedevano le famiglie ricche.
Molte volte, inoltre, la balia era una donna che aveva perso il suo bambino alla nascita o che doveva accogliere il figlio di donne morte di parto.

A volte accadeva che tale figura, oltre ad allattare il bambino affidato, doveva provvedere anche all'allattamento del proprio figlio. Ma questo, in alcune aree geografiche non era permesso. In quel caso, potendo allattare un solo bambino alla volta, accadeva che la balia stessa delegava ad un'altra donna la cura e l'allattamento del proprio figlio.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...