Lavori ben pagati che nessuno vuole fare: ecco i 5 più interessanti

12/05/2023

In Italia trovare lavoro si rivela sempre molto difficile per giovani e meno giovani.

Ma sapevi che esistono lavori ben pagati che in pochi vogliono fare?

Ecco la classifica dei 5 mestieri ben pagati che (quasi) nessuno vuole fare.

- Operatori ecologici e operatori di impianto di raccolta rifiuti

Il lavoro di un netturbino/operatore ecologico può destare preoccupazioni legate, soprattutto, alla sicurezza e alla repulsione all’idea di essere in contatto con rifiuti maleodoranti. E anche al fatto di doversi svegliare molto presto la mattina e/o lavorare nei giorni di festa.

Ma tale attività comporta anche dei vantaggi. In primis, è possibile trovare lavoro anche se si ha solo il diploma, con retribuzione, che oscilla tra i 1.200 e i 1.300€ al mese.

- Camionista

Tra i lavori ben pagati che nessuno vuole fare, spicca sicuramente la figura del camionista.

Si tratta di una professione che richiede sforzo fisico e turni e mansioni che possono mettere a dura prova. Ma, anche in questo caso, la paga non è insoddisfacente. Si può, infatti, arrivare a guadagnare tra i 1.400 e i 1.700€ mensili.

- Panettiere

Sono pochi i giovani che ogi decidono di diventare panettieri. E i motivi alla base di ciò sono diverse: si tratta di un lavoro fisico che richiede diversi sacrifici, come lavorare talvolta di notte.

Tra i vantaggi: frequente richiesta nel mercato del lavoro e possibilità di intraprendere la carriera anche con la licenza media. Fare il panettiere, infine, può assicurare una retribuzione di 1.200 e fino a 1.700€ al mese.

- Meccanico

Tra i lavori ben pagati ma che in pochi sono disposti a fare, ci sono molte professioni che richiedono attività faticose e fisiche. Anche il meccanico rientra tra queste. Gli svantaggi di questo lavoro si possono immaginare, ma i lati positivi non mancano.Innanzitutto è una professione che può essere intrapresa conseguendo un diploma tecnico e facendo un apprendistato o seguendo un corso di formazione. In secondo luogo, si può arrivare a guadagnare anche 3.000€ al mese.

- Idraulico

Discorso simile vale per l’idraulico.

Il lavoro in questo settore non mancherà mai e le sue capacità sono essenziali per tutta la popolazione, anche se questo vuol dire avere a che fare, a volte, con scarichi e tubi maleodoranti.

Anche questo è un mestiere che può non piacere, ma per il quale non c’è bisogno di importanti titoli di studio e che permette di guadagnare anche fino a 2.500€  al mese.

3 settimane fa

Blog

Blog

Premio Best Practices per l'Innovazione - 8 e 9 giugno INVITO

Parte oggi al Grand Hotel Salerno la “due giorni” che conclude il percorso per l’assegnazione del Premio Best Practices per l’Innovazione, giunto alla XVII edizione. L’i...
08/06/2023
Blog

Comuni montani: incentivi per le imprese femminili

Per agevolare lo sviluppo delle imprese femminili e il lavoro nei comuni montani, arrivano nuovi fondi per le imprese. Lo rende noto il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autono...
06/06/2023
Blog

Sardegna: sostegno a imprese turistiche che assumono giovani, donne e disoccupati

L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso “Destinazione Sardegna Lavoro 2022”, per sostenere le imprese e gli addetti della filiera turistica. I destinata...
01/06/2023
Blog

Campania: incentivi alle aziende del settore turismo

La Regione Campania promuove l’avviso pubblico per l’erogazione di incentivi alle aziende del settore turismo. Gli incentivi previsti sono tesi a incrementare l’occupabil...
17/05/2023
Caricamento...