Il sensale: la figura che per lavoro combinava compravendite, vendite e matrimoni

22/05/2019

Il sensale (in dialetto 'sanzan') era colui che oggi potremmo definire il 'mediatore'.

Combinava compravendite di terreni o case e vendita di prodotti agricoli. Il sensale napoletano, oltre a procurare affari, case e terreni, combinava anche matrimoni. Nonostante sia nota soprattutto nella cultura napoletana degli ultimi secoli, la figura del sensale ha origini antiche risalenti ai popoli arabi e persiani. Si trattava, dunque, di una figura versatile, con la soluzione a portata di mano per i problemi più disparati.
Nel 1866, con la nascita del Codice di Commercio del Regno d'Italia, i sensali vennero distinti in due categorie: quelli pubblici, muniti di mandato, e i "mediatori in altre specie di mediazione", assunti privatamente da chi ne avesse bisogno. Nel 1958, poi, venne introdotto l'obbligo di iscrizione al Ruolo della Camera di Commercio, con la qualifica di "Agenti di affari in mediazione". A Napoli, nonostante questa figura professionale sia quasi del tutto scomparso, è rimasto l'appellativo che oggi identifica un modo di fare e di agire.
E' un mestiere che è andato man mano scomparendo anche se, in alcuni paesi c'è ancora qualcuno che svolge questa attività.
L' appellativo 'sanzene' o 'sanzan', infatti, viene spesso attribuito alle persone che, in ogni situazione, riescono a combinare affari e a mediare tra persone e gruppi

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...