Ecco il Bonus sociale per le bollette

09/03/2022

Anche quest'anno sarà possibile usufruire del bonus sociale per le bollette.

Il salasso è atteso per aprile, quando ci si attende un'ulteriore impennata delle bollette per aziende e famiglie.
Il bonus sociale per le bollette funziona in basse all'Isee e si applica a circa 2,5 milioni di utenze dell'energia elettrica e a quasi 1,5 milioni di utenze gas.

È rivolto a queste specifiche categorie:

- famiglie composte da un massimo di 3 membri e con reddito massimo che non superi gli 8265 € all'anno;
- famiglie con 4 membri o più e con un reddito che non superi i 20mila euro all'anno;
- titolari e beneficiari di Reddito di cittadinanza o di Pensione di cittadinanza;
- malati gravi che fanno uso di apparecchiature salvavita (in questo caso non c'è alcun limite di reddito).

Il bonus per l'energia elettrica ammonta a:

-128 euro per famiglie con 1 o 2 componenti;
-151 euro per famiglie fino a 4 componenti;
-177 euro per famiglie con più di 4 componenti.

Il bonus per il gas si calcola, oltre che in base al nucleo famigliare, anche in base alla zona climatica in cui si vive e alla categoria d'uso (acqua calda sanitaria, uso cottura e riscaldamento). Gli sconti in bolletta sono questi: da 67 euro (zone climatiche di Sicilia e Reggio Calabria) a 170 euro (Veneto e Piemonte) per i nuclei fino a 4 persone; da 93 euro (zone climatiche di Sicilia e Reggio Calabria) a 245 euro (Veneto e Piemonte) per i nuclei con oltre 4 persone.

Per poter richiedere il bonus bollette, bisogna presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del calcolo dell'Isee agli uffici del proprio Comune di residenza, a un Caf oppure sul sito dell'Inps.

Le altre dichiarazioni vengono acquisite automaticamente dall'Inps e dall'Agenzia delle Entrate. Se i requisiti risultano soddisfatti, il bonus bollette viene assegnato in modo automatico.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...