Antiche professioni: il Cantastorie

17/08/2020

Il cantastorie è una delle figure più importanti e caratteristiche della tradizione e della cultura popolare italiana, in particolare del sud.


I menestrelli, cantanti e affabulatori si aiutavano con la raffigurazione, su un cartellone, delle principali scene della storia e di uno strumento (chitarra, fisarmonica ecc.).
Intratteneva in strada gli spettatori, raccontando, generalmente, le storie dei Cavalieri della Tavola Rotonda, ma spesso anche violenti fatti di cronaca.
I cantastorie si spostavano di piazza in piazza, in diversi paesi e alla fine delle loro esposizioni avveniva la raccolta, con il classico cappello, delle offerte oppure c'era la vendita di dischi, con le loro storie.
Oggi è un lavoro praticamente scomparso, a parte la versione moderna dei cantastorie, relativa al settore dello spettacolo.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...