Web Marketing, Digitale ed E-commerce: ecco la nuova figura dell'User Experience Specialist

18/12/2018

Nell'era del web marketing, digitale ed e-commerce, per le aziende risulta sempre più utile avere nel proprio staff manageriale la figura professionale dell'User Experience Specialist.


Di che figura si tratta? Lo scopriamo grazie ad un approfondimento di ClicLavoro, portale del Ministero del Lavoro.
E' un professionista che cerca, con i propri mezzi digital-tecnologici e le proprie conoscenze, di veicolare e prevedere le interazioni degli utenti sul web e nello specifico su determinati siti.
Tra gli studi che caratterizzano questo profilo, rientrano le neuroscienze, la psicologia, il neuromarketing e la conoscenza dei tool tecnologici.
Gli obiettivi dell'User Experience Specialist sono:
- aumentare la soddisfazione degli utenti che all'interno di un sito interagiscono con click, con la compilazione di un form o l'acquisto di un determinato prodotto o servizio
- migliorare l'usabilità e l'accessibilità di un sito tramite il design
- coinvogliare il traffico degli utenti online verso specifiche aree del web

I fattori che influenzano "l'agire del navigatore" vanno dalla prestazione del sito (velocità di risposta ai click), ai tempi di caricamento degli objects delle pagine e similari. Fino alle tecniche di psicologia della persuasione applicate al percorso di navigazione sul web di un utente.
Fondamentale, in linea di massima è il concetto della semplificazione delle interfacce, che devono essere smart e chiare per chiunque vi acceda. Un altro elemento da non sottovalutare è il cosiddetto effetto sorpresa, cercando di essere più accattivanti della concorrenza.
Fra gli strumenti digitali a disposizione dell'Ues c'è Google Analytics o altri strumenti altrettanto efficaci.
Questo lavoro richiede, inoltre, competenze personali nell'approccio con gli altri. Oltre alla laurea, una buona base di partenza è quella di partecipare a corsi di formazione specifici

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...