Lavoro: nel settore digitale serviranno oltre 88mila specialisti

07/12/2018

Il numero di offerte di lavoro legate all'innovazione digitale è più che raddoppiato negli ultimi 4 anni, arrivando a toccare quota 64mila lo scorso anno.

E' quanto emerso da un approfondimento di Repubblica.it, sulla base dei numeri dell'Osservatorio delle competenze digitali 2018 sulle professioni Ict
Tra i ruoli maggiormente indicati, sviluppatori e consulenti Ict, specialisti dei big data e cybersecurity officer.
Le aziende stanno accelerando il passo verso il cloud, i big data e la cybersecurity ma fanno fatica a trovare risorse e competenze. La crescita degli annunci web per le professioni Ict è in costante aumento. Si stima che ci sarà bisogno di oltre 88mila nuovi posti di lavoro specializzati in Ict. A livello territoriale, il maggiore incremento si concentra nel nordovest, soprattutto Lombardia, dove la quota della domanda tocca il 48% del totale italiano. Tra le figure più richieste, l'operation manager e il digital media specialist

6 anni fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...