Lavori di un tempo: lo sprangaio

01/10/2021

Quando ancora l'acqua non arrivava in tutte le case e nell'unica fonte del paese si formavano le file, in attesa del turno di prelievo, molti dei contenitori utilizzati erano rabberciati con filo di spranga e pezze metalliche chiodate.


In casa tutti avevano qualche stoviglia sprangata ed i fili arrugginiti facevano bella mostra sul reale di maiolica o sul piatto di tutti i giorni. Di solito lo sprangaio arrivava ogni tanto in paese e si appostava in un angolo di una via, in attesa che le massaie gli portassero il lavoro. Arrivavano le donne, con le stoviglie sbeccate o rotte in due se non in tre parti e con i caldai da rabberciare. Egli soppesava il lavoro e gli diceva di passare prima della sera. Tirava giù dal carro gli attrezzi e fissando l'incudine sul selciato, iniziava il lavoro.
Pazientemente ricomponeva la stoviglia, poi iniziava a bucarla con un trapano a filo. Una volta bucata, passava la spranghetta tirandola con le pinze nella parte esterna, poi, delicatamente, la girava su se stessa, facendo attenzione che la trazione non fosse troppo forte, per evitare la rottura del coccio. Così, punto dopo punto, fino a ricomporre il manufatto.
Lo sprangaio riparava i caldai con delle pezze di rame, che sovrapponeva alla fenditura, poi con il trapano a menarola bucava la pezza e il caldaio, ponendovi una brocca che riabbatteva tra incudine e martello. Così via, brocca su brocca, fino a stagnare perfettamente il recipiente.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...