Con l'estate boom di annunci di lavoro. Mancano i lavoratori o non "conviene" lavorare?

16/06/2021

Con l'arrivo dell'estate, nelle ultime due settimane si è assistito a un boom di annunci di lavoro in tutti i comparti.

Mancano, però, lavoratori interessati a ricoprire determinate posizioni.

Alcuni imprenditori raccontano come diverse persone preferiscano il Reddito di Cittadinanza, o la cassa integrazione, piuttosto che mettersi in gioco.
C'è poi chi lamenta il fatto di non riuscire a trovare figure specializzate.

Anche alcune agenzie per il lavoro sottolineano che c'è chi predilige lavorare in nero e percepire la disoccupazione o il Rdc.

In realtà, seppur la ricerca di personale estivo dovrebbe superare quella pre Covid del 2019 (a livello di quantità), l'offerta riguarda soprattutto stagisti o lavori comunque pagati poche centinaia di euro.
Per cui è normale che un pò tutti si facciano due calcoli, prima di decidere cosa fare.

La questione, però, va oltre la semplice stagione estiva e va a toccare tutto ciò che riguarda stipendi medi e pagamenti nel corso di tutto l'anno.

E' vero che il Reddito di Cittadinanza rappresenta un "ostacolo" per imprenditori, titolari ed esercenti?
E se sì, in che misura?
Approfondiremo il tema gradualmente, attraverso i prossimi articoli.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...