Agricoltura: sperimentata la bietola biologica. Coprob: "richieste da parte di Barilla e Ferrero"

16/10/2018

"Nonostante l'anno difficile, la bietola biologica al suo primo anno si è comportata molto bene, confermando le ottime prospettive che si aprono per un nuovo comparto che vede lo zucchero biologico sempre più richiesto dall'agroindustria".

Così Claudio Gallerani, presidente di Coprob (Cooperativa Produttori Bieticoli). Il quale, attraverso un articolo pubblicato su www.ilnuovoagricoltore.it, ha evidenziato l'interesse per il prodotto da parte di grandi realtà industriali, come Ferrero e Barilla.
Quello legata alla coltivazione della bietola biologica, infatti, è un discorso che sta prendendo sempre più piede.
Le prime sono state coltivate quest'anno su 130 ettari sperimentali e sono state conferite allo stabilimento di Minerbio (Bologna). Stando a quanto si legge sullo stesso portale, dal confronto fatto tra bietola convenzionale e biologica, si è visto che in quest'ultima la produzione di saccarosio biologico si riduce del 20%.
Il prezzo del prodotto biologico per il 2019 sarà di 80 euro base 16° di polarizzazione e questo prezzo applicato alle aziende che hanno prodotto bietola bio nel 2018 determina una PLV di 3000 euro/ha, con punte di 3600 euro/ha per le aziende agricole più virtuose.
Considerando un costo di coltivazione di 1900 euro/ha, la bietola bio si prospetta, quindi, conveniente, tanto che l'obiettivo di Coprob è di arrivare nel 2019 a occupare 1300 ettari.
Gli agricoltori interessati al progetto possono visitare il sito www.coprob.com

6 anni fa

Blog

Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Caricamento...