Un Parco culturale che genera occupazione ed economia: in Sicilia la sesta meta turistica al mondo per l'arte contemporanea

05/02/2019

Ha conquistato il titolo di sesta meta turistica al mondo per l'arte contemporanea.

Stiamo parlando di Favara (32mila abitanti), cittadina in provincia di Agrigento, distante pochi chilometri dalla Valle dei Templi. Il Farm Cultural Park, primo parco turistico e culturale della Sicilia, infatti, fa registrare, in media, 120 mila presenze turistiche all'anno.
L'iniziativa ha prodotto effetti positivi sul territorio e sulla comunità in termini di posti di lavoro creati, con 150 occupati stabili e diverse attività commerciali nate e capitali investiti per quasi 20 milioni di euro.
Il parco è 'nato' nel 2010. Tutto ruota attorno al Cortile Bentivegna, un insieme di sette piccole corti collegate tra loro,. Nella Farm si "coltiva" cultura a 360 gradi. Al suo interno, infatti, 'vivono' gallerie d'arte, spazi espositivi, un centro di architettura contemporanea e un complesso di residenze per artisti, ma anche aree dedicate al cibo e ai momenti di aggregazione.
Si tratta di un progetto in continua evoluzione, autofinanziato e indipendente, frutto dell'iniziativa di una coppia che ha deciso di tornare in Sicilia, dopo aver vissuto a Parigi.
Gli artefici spiegano che oltre ai 120 mila visitatori annui, intorno alla loro realtà sono sorte numerose attività commerciali, bed and breakfast, ristoranti ed un hotel a cinque stelle, con un investimento dei privati di circa 15milioni di euro e 150 posti di lavoro stabili creati. Tra le iniziative a cui si è dato vita, anche una scuola di architettura per bambini.
Insomma, sembra che con la cultura si possa mangiare….e far mangiare gli altri

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...