Premio GammaDonna: ecco le imprenditrici più innovative del 2023

30/09/2023

Torino, 29 settembre 2023 – Generatrici di tecnologia e di idee rivoluzionarie che scommettono su nuovi modelli di business e di governance “a rete”, creando vere e proprie filiere dell’innovazione sostenibile. Sono le imprenditrici salite oggi sul palco dell’Italian Tech Week alle OGR Torino, in occasione del Premio GammaDonna che dal 2004 valorizza l’anima innovatrice dell’imprenditoria femminile.

Ed è Susanna Martucci, fondatrice e CEO di Alisea, a portarsi a casa la 15a edizione dell’ambìto riconoscimento per la visionarietà con cui – da 30 anni – combina scarti industriali, innovazione nei processi produttivi, e tecnologie all’avanguardia, dando vita a prodotti unici senza materia prima. Promuovendo un sistema industriale rigenerativo che fa rete tra imprese, e facendo del riciclo, del riuso e dell’economia circolare il suo trademark esclusivo.

Insieme a lei, sul palco dell’Italian Tech Week, sono state premiate Sabrina Fiorentino (Sestre) che si è aggiudicata il "Giuliana Bertin Communication Award", Cristiana Vignoli (Hemera Pharma) che ha vinto il “Women Startup Award” powered by Intesa Sanpaolo Innovation Center e Roberta Ligossi (Ta-Daan), a cui è andata la prima edizione delWE for Sustainability Award” by Cottino Social Impact Campus.

“Tutte storie che confermano, ancora una volta, il ruolo chiave che le imprese innovative guidate dalle donne possono avere nel rilancio sociale ed economico del Paese secondo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. – ha sottolineato Valentina Parenti, Presidente GammaDonna – Perché è ormai evidente che solo un’economia dell’innovazione sostenibile potrà consentire al Made in Italy di riacquisire competitività sul mercato internazionale e porre il Paese al centro di uno sviluppo economico solido e duraturo”.

Le finaliste del Premio GammaDonna 2023 accedono a un vero e proprio percorso di valorizzazione, accelerazione ed empowerment che si sviluppa attraverso eventi e percorsi di formazione con EY, Italian Tech Alliance, 24Ore Business School, Angels4Women e Cottino Social Impact Campus; occasioni di business networking con imprenditrici, investor e big player dell’innovazione come Intesa Sanpaolo Innovation Center e InnovUp; sessioni di mentoring & advisory con Angels4Women e Plug and Play; mesi di esposizione mediatica sulle principali testate e tv nazionali.

1 anno fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...