PNRR: pubblicato l'Avviso sulla digitalizzazione del patrimonio culturale

31/01/2022

E' stato pubblicato l'Avviso pubblico rivolto alle imprese interessate a digitalizzare il patrimonio culturale nazionale.

Lo ha pubblicato Invitalia. L'avviso rappresenta una consultazione preliminare del mercato in vista delle successive gare che saranno indette per conto dell'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library.

Per partecipare c'è tempo fino al 21 febbraio 2022.

Saranno raccolte informazioni sugli operatori economici attivi nel campo dell'acquisizione di contenuti digitali, nell'elaborazione e post-produzione dei dati e nella metadatazione di risorse digitali.

La creazione di un patrimonio digitale della cultura è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che a tal proposito mette a disposizione 200 milioni di euro.

L'obiettivo è produrre entro la fine del 2025 almeno 65 milioni di nuovi contenuti digitali: libri e manoscritti, documenti e fotografie, opere d'arte e artefatti storici e archeologici, monumenti e siti archeologici, materiali audiovisivi.

Per ulteriori dettagli e per partecipare clicca Quì e poi segui il percorso > Bandi e avvisi > MiC - Digital Library: PNRR - Servizi di digitalizzazione del patrimonio culturale.

3 anni fa

Blog

Blog

Assunzioni di giovani più facili: una leva per il futuro italiano

Il mondo del lavoro italiano è in costante evoluzione e, mai come ora, l'inserimento dei giovani talenti rappresenta una delle sfide e opportunità più grandi per la crescita del nostro Paese. Troppo s...
12/06/2025
Blog

Cos'è PercorsoLavoro.it?

🔍 Cos'è PercorsoLavoro.it?? PercorsoLavoro.it è una piattaforma nazionale dedicata al mondo del lavoro, progettata per semplificare l'incontro tra domanda e offerta. Il team dietro questa iniziativa...
11/06/2025
Blog

Btp Italia, il confronto con gli altri titoli di Stato e conti deposito: ecco come scegliere

Il BTP Italia è un titolo di Stato indicizzato all'inflazione italiana, pensato per proteggere il potere d'acquisto dei risparmiatori. Il confronto con altri strumenti di investimento, come i conti deposito, dipende da diversi fattori, tra cui rendimento, durata e tassazione.

27/05/2025
Blog

NUOVE OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI DAI CENTRI PER L'IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI BARI. 243 ANNUNCI DI LAVORO SUL PORTALE REGIONALE “LAVORO PER TE”

Numerose offerte occupazionali riguardano oltre 800 lavoratori della provincia barese e degli ambiti territoriali di Bat e Foggia. Eures propone interessanti opportunità estere di inserimento lavorati...
13/07/2024
Caricamento...