Quali saranno i profili lavorativi più richiesti nei prossimi 5 anni

13/05/2024

In Italia, i profili lavorativi che saranno più richiesti nei prossimi cinque anni includono una varietà di professioni tecniche e specializzate. Secondo Unioncamere, ci sarà un fabbisogno di occupati compreso tra 3,1 e 3,6 milioni, a seconda dello scenario macro-economico. Ecco alcuni dei profili più richiesti:

  • Insegnanti e docenti: Sia nel settore pubblico che privato, con un fabbisogno di 139-147mila per la scuola pre-primaria e primaria e 112-119mila per quella secondaria.

  • Medici: Circa 50mila unità saranno necessarie, con un tasso di fabbisogno annuo dal 3,1% al 3,6%.

  • Ingegneri: In particolare, si prevede un fabbisogno di 46-56mila ingegneri.

  • Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie: Con un fabbisogno di 98-107mila unità.

  • Operai specializzati: Soprattutto nel settore delle costruzioni, con un fabbisogno di circa 154-170mila occupati.

Inoltre, LinkedIn ha identificato altre professioni in crescita come l'ingegnere robotico, il data scientist e il cyber security specialist. Queste informazioni possono essere utili per chi è alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa o sta considerando un cambiamento di carriera. È importante notare che il mercato del lavoro è in continuo mutamento e le competenze richieste possono evolversi rapidamente.

1 anno fa

Blog

Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Blog

Perché i medici neolaureati non vogliono diventare medici di famiglia?

Ci sono diverse ragioni per cui molti medici neolaureati in Italia esitano a intraprendere la carriera di medico di famiglia, nonostante la crescente carenza di questa figura nel Servizio Sanitario Nazionale.

21/06/2025
Caricamento...