Per le imprese agricole sono disponibili nel 2022 contributi a fondo perduto.
Il MISE mette sul piatto aiuti fino ad un massimo di 20.000 € per ciascun beneficiario.
Le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del “Fondo per gli investimenti innovativi” a sostegno di attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti.
I contributi in questione spettano alle aziende che intendono realizzare investimenti inerenti le seguenti attività:
- trasformazione di prodotti agricoli;
- commercializzazione di prodotti agricoli.
Le imprese agricole sia alla data di concessione che alla data di erogazione del contributo devono:
• risultare iscritte presso INPS o INAIL;
• presentare una posizione contributiva regolare;
• risultare in regola con gli adempienti fiscali;
• essere di micro, piccola e media dimensione, secondo la classificazione contenuta nell’Allegato I al regolamento ABER;
• risultare regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese – sezione speciale imprese agricole – della Camera di commercio territorialmente competente;
• avere la sede legale o un’unità locale ubicata sul territorio nazionale;
• non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
• non essere in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà.
Le agevolazioni sono riconosciute nel limite di 20.000 euro per soggetto beneficiario e le spese ammissibili per le quali viene richiesto il contributo non possono, in ogni caso, essere di importo inferiore a 5.000 euro.
Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo e- mail info.contributofia@mise.gov.it.
Domande a partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno.