La professione dell’Influencer è ormai nota a tutti.
Personaggi pubblico, come Chiara Ferragni, riescono ad influenzare un gran numero di persone ed a creare una community attraverso cui, per ogni post sponsorizzato pubblicato sui profili social, ricevono migliaia di euro. Questo solo indossando un capo di abbigliamento, un paio di scarpe o un accessorio. Il mondo degli influencer, tuttavia, non è legato soltanto alla moda, ma anche ai viaggi, al cibo, alla finanza, allo sport, ecc.
Il loro obiettivo è di influenzare il maggior numero di persone possibili, mostrando i propri post. L’influencer marketing si basa sulla fiducia che si crea tra l’Influencer presente sulle diverse piattaforme social e soprattutto su YouTube , Instagram ed il più recente TikTok.
Ma come si diventa influencer? Chiunque può pensare di poter intraprendere questo lavoro?
Il crescente interesse verso il settore ha portato alla creazione di un apposito corso di laurea triennale. A lanciare il percorso per influencer, all’interno di Scienze della Comunicazione, è stata l’università telematica e-Campus. Saranno apprese le regole e gli strumenti del marketing applicati al mondo dei social network (marketing influenzale), con particolare attenzione al settore Fashion & Beauty.