Concorso nazionale per studenti delle superiori: in premio la visita alle istituzioni europee

27/01/2019

Promuovere una riflessione e condivisione dell'idea di Europa, per analizzare in maniera critica e propositiva il passato, il presente e il futuro dell'Unione.

Questo l'obiettivo del concorso nazionale "Conoscere i Trattati: per un'Europa più forte e più equa" indetto dal MIUR, con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che potranno partecipare come gruppo-classe e presentare entro il 1° marzo un elaborato sotto forma di saggio o lavoro di ricerca.
Le scuole vincitrici del concorso saranno premiate con una visita alle istituzioni europee organizzata dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal MIUR, in collaborazione con la Rappresentanza italiana della Commissione europea e con l'Ufficio di informazione del Parlamento europeo in Italia. Per scoprire come partecipare, cliccare Qui

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Regione Marche: selezioni aperte per assumere aiuto cuoco

La Regione Marche ha indetto delle selezioni per assunzioni di aiuto cuoco. Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere risorse in possesso di scuola dell'obbligo (o lice...
03/07/2025
Bandi e Concorsi

A Reggio Calabria 10 concorsi per assumere 75 persone

La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha pubblicato 10 concorsi per l'assunzione di75 figure da inserire presso la sede istituzionale locale sita in via Monsignor Ferro 1/A.  Ecco le posizioni ap...
03/07/2025
Bandi e Concorsi

Bando del CREA per assumere 4 laureati e 13 diplomati

Il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria ha indetto un concorso per collaboratori e funzionari di amministrazione. La selezione prevede la copertura di 17 po...
02/07/2025
Bandi e Concorsi

Regione Campania: bando per assumere 11 operatori culturali appartenenti a categorie protette

La Regione Campania ha indetto un concorso rivolto alle categorie protette per l'assunzione di 11 operatori specializzati nella promozione e gestione dei servizi culturali e nell'educazione al patrimo...
02/07/2025
Caricamento...