Al via "Europa e giovani", concorso di scrittura sui temi sociali per laureati e studenti

18/02/2019

E' stata lanciata "Europa e giovani 2019 - Tracce per un concorso", call per giovani organizzata dall'Istituto Regionale Di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (Irse) per mettere alla prova studenti e non sugli aspetti sociali e culturali della società.


La call è aperta a tutti i cittadini dell'Unione. Per partecipare è necessario scrivere un saggio o comunque produrre un prodotto editoriale proprio, che verta su vari temi, adattati in base all'età dell'autore.
Per l'edizione 2019 sono previsti più di 40 premi, del valore fra i 100 e i 400 euro ciascuno, che verranno assegnati il 12 maggio 2019. Possono iscriversi sia singoli individui con età inferiore ai 27 anni (anche "coppie" per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado), che gruppi (con ulteriori premi), composti da alunni delle scuole secondarie di primo grado e primarie. Gli elaborati potranno essere redatti in qualsiasi lingua ufficiale dell'Ue e inviati entro e non oltre il 22 marzo all'indirizzo irse@centroculturapordenone.it.
I temi da sviluppare per gli elaborati sono legati a disuguaglianze (interventi europei a favore dei più deboli), imperativi dei mercati (il capitalismo mondiale guidato da mercati finanziari senza regole), Leonardo genio europeo (incentrato sull'inventore italiano di fama mondiale), sicurezza e accoglienza (tema che ruota attorno a Mechelen, città belga ritenuta modello in cui l'amministrazione pubblica ha saputo coniugare sicurezza e accoglienza), progetto Europa (il rapporto fra le tentazioni sovraniste e il progetto sociale dell'Unione Europea), bassa risoluzione (discussione sull'omonimo libro dell'esperto di cultura digitale, Massimo Mantellini) ed Europa-Cina-Africa (i rapporti socioeconomici fra queste realtà geografiche molto differenti fra loro), per gli universitari e laureati (gradite una sintesi da 1500 battute e una video presentazione in lingua inglese a corredo dell'elaborato finale).
E 'La paura è una bugia' (sul tema dell'integrazione e della paura di non comprendere il "diverso"), economia circolare e work life balance, per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado (gradita una sintesi da 500 caratteri spazi inclusi, in lingua inglese);
Infine 'Gli zighi e gli zaghi' (come convivere in società complesse, dove ci sono tanti motivi per discutere e non andare d'accordo) e Recup (sul tema del recupero del cibo "rovinato" o invenduto e la sua redistribuzione gratuita a chi ne ha più bisogno), per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado e primarie (utilizzabili anche tecniche descrittive diverse, come video e fumetti).
Tutti i dettagli sono consultabili qui. Per ulteriori informazioni: 0434-365326 e 0434-365387 o Quì

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Regione Marche: selezioni aperte per assumere aiuto cuoco

La Regione Marche ha indetto delle selezioni per assunzioni di aiuto cuoco. Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere risorse in possesso di scuola dell'obbligo (o lice...
03/07/2025
Bandi e Concorsi

A Reggio Calabria 10 concorsi per assumere 75 persone

La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha pubblicato 10 concorsi per l'assunzione di75 figure da inserire presso la sede istituzionale locale sita in via Monsignor Ferro 1/A.  Ecco le posizioni ap...
03/07/2025
Bandi e Concorsi

Bando del CREA per assumere 4 laureati e 13 diplomati

Il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria ha indetto un concorso per collaboratori e funzionari di amministrazione. La selezione prevede la copertura di 17 po...
02/07/2025
Bandi e Concorsi

Regione Campania: bando per assumere 11 operatori culturali appartenenti a categorie protette

La Regione Campania ha indetto un concorso rivolto alle categorie protette per l'assunzione di 11 operatori specializzati nella promozione e gestione dei servizi culturali e nell'educazione al patrimo...
02/07/2025
Caricamento...