Italia prima in Europa per giovani impegnati in agricoltura. In crescita fatturato ed occupazione

16/09/2019

I giovani italiani puntano sull'agricoltura.

Questo emerge da una recente analisi dell'Istat che colloca il nostro Paese in cima alla classifica europea degli under35 che hanno deciso di avviare un'attività nel settore agricolo. Nel 2018 sono state 57.621 le imprese nate, con una crescita del 4,1% rispetto all'anno precedente.
I giovani si impegnano in agricoltura in modo multifunzionale e creativo. Nel 70% dei casi sono attivi nell'ambito della trasformazione aziendale dei prodotti, della vendita diretta, delle fattorie didattiche e degli agli agriasilo, ma anche nella proposta di attività ricreative, nell'agricoltura sociale per l'inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, nella sistemazione di parchi e giardini, nella cura del paesaggio o nella produzione di energie rinnovabili.
Per quanto riguarda il fatturato, si è registrata una crescita del 75%. In aumento anche l'occupazione nel settore (+50% rispetto alla media).
Un terzo delle aziende agricoli italiane, infine, è guidato da una donna.

Fonte Cliclavoro

5 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...