I lavori di una volta: il lampionaio

11/09/2021

Il lampionaio aveva il compito di accendere e spegnere, ad orari prestabiliti, i lampioni ad olio o a gas delle vie e delle pubbliche piazze.

Fino alla fine del 1600 le città erano prive di illuminazione, quindi pericolose. Subito dopo il tramonto, al suono dell'Ave Maria, si chiudevano le porte delle mura cittadine e con l'oscurità iniziava il coprifuoco.

La ronda notturna girava armata, illuminando con le fiaccole le strade principali, ma gran parte della città rimaneva al buio.

Con l'arrivo della lampada ad olio, poi, l'illuminazione pubblica ebbe un notevole impulso e l'accensione, lo spegnimento e la manutenzione delle lampade erano affidati ai lampionai. Queste figure, appena calava il sole, scala in spalla o muniti di un'asta con del materiale infiammabile sulla punta, passavano ad accendere tutti i lampioni.

All'alba rifacevano il giro per spegnerli con un'altra asta munita all'estremità di un oggetto di lamiera simile ad un imbuto rovesciato.

La figura del lampionaio, con la graduale diffusione dell'energia elettrica, è andata progressivamente in declino e con la fine della II Guerra Mondiale è andata definitivamente in pensione.

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...