Ecco il Bonus Cultura per chi ha compiuto 18 anni nel 2021

24/04/2022

Dal 17 marzo al 31 agosto 2022 i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021, ossia i nati nel 2003, possono richiedere il Bonus Cultura di 500 euro.


Lo Stato mette a disposizione dei neo maggiorenni questo contributo da spendere in attività culturali come cinema, musica, libri, musei, corsi di lingua straniere, ecc.

Per poter usufruire del bonus bisogna, prima di tutto, effettuare la registrazione sul sito www.18app.italia.it. Poi è necessario decidere cosa si desidera acquistare, tenendo conto che è possibile spendere in una sola volta i 500 euro oppure suddividerli su più acquisti
Bisogna registrarsi con SPID o CIE sul portale 18app dal 17 marzo al 31 agosto 2022.

Ecco i prodotti e le attività culturali acquistabili:

• biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
• libri, inclusi audiolibri e libri elettronici;
• titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
• musica registrata (es. cd, dvd);
• corsi di musica;
• corsi di teatro;
• corsi di lingua straniera;
• prodotti dell'editoria audiovisiva;
• abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale. Questa voce è stata una novità del 2021 ed è stata riconfermata per il bonus 2022.

Per i nati nel 2003 è possibile richiedere il bonus cultura fino al 31 agosto 2022.

Per spendere il bonus ci sarà tempo fino al 28 febbraio 2023.

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...