Cos'è il bonus mamme, cosa prevede e per chi?

12/02/2024

Il bonus mamme è un'agevolazione che consiste nella riduzione al 100% dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato che hanno almeno due figli (o tre figli dal 2025). L'esonero vale fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo (o del diciottesimo anno dal 2025) e ha un limite massimo di 3.000 euro annui.

Per ottenere il bonus mamme, le lavoratrici devono comunicare al proprio datore di lavoro o all'Inps il numero e i codici fiscali dei figli. L'Inps provvederà poi a verificare i requisiti e a erogare il beneficio. L'esonero si applica a partire dal mese di gennaio 2024 per le lavoratrici che hanno già due o più figli, oppure dal mese di nascita del secondo o terzo figlio se avviene in corso d'anno.

Il bonus mamme riguarda tutti i settori di attività, tranne il lavoro domestico, e anche i casi di part-time e di apprendistato. Non si perde il diritto al bonus se uno dei figli esce dal nucleo familiare o se si cambia datore di lavoro. Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni contributive.

1 anno fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...