Con Cultura Crea disponibili 50 milioni di euro per le imprese turistico-culturali

11/02/2022

Sono ancora disponibili 50 milioni di euro per Cultura Crea, incentivo di Invitalia che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative nel settore turistico-culturale.


Sono state già finanziate oltre 350 nuove imprese, che puntano a valorizzare le risorse culturali delle 5 regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).

Promosso dal Ministero della Cultura (MIC) e gestito da Invitalia, Cultura Crea offre contributi a fondo perduto e mutuo agevolato (entrambi fino al 40% della spesa e fino al 45% per le donne e i giovani) per startup, imprese consolidate, imprese sociali o reti d'impresa.

Facendo riferimento ad esempi concreti, c'è Caterina Santarcangelo che, in provincia di Matera, sfrutta la tecnologia dei droni per fornire servizi di valorizzazione del territorio lucano. Emilia Petruccelli a Napoli punta sul design d'autore per narrare il patrimonio culturale e il contesto urbano e Stefania Rifiordi in tutta Italia organizza anteprime cinematografiche per gli emarginati dalla società, mentre Viviana Rizzuto a Sciacca ha realizzato un vero e proprio Museo dei 5 Sensi.

In merito alle regioni, la Campania assorbe il 35% delle imprese ammesse.

Tra i vantaggi e i punti di forza dell'incentivo Cultura Crea:

- è disponibile un contributo per il capitale circolante pari al 50% delle spese di investimento
- sono agevolabili le opere murarie, nella misura del 15% del programma complessivamente ammesso
- l'impresa può fare riferimento a uno o più attrattori culturali che siano collegati all'attività svolta e non solo al territorio in cui si opera
- è disponibile, su richiesta, un servizio di tutoring per lo startup di impresa, fino a un valore massimo di 10.000 euro.

Per tutte le informazioni visita il sito web di Invitalia.

3 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...