All'ITS Meccatronico Veneto percorso tecnico biennale. Il 98% dei partecipanti trova lavoro

15/07/2019

C'è la meccatronica al centro delle attività biennale dell'Istituto Tecnico Superiore Academy Meccatronico Veneto, in provincia di Vicenza.

Si tratta di una disciplina che comprende meccanica, elettronica e informatica industriale. Le competenze meccatroniche sono tra quelle più richieste dall'industria manifatturiera, che produce e comprende tutti i settori della produzione industriale.
Sono, quindi, diversi gli sbocchi occupazionali al termine del percorso di 2 anni. Tanto che i dati parlano di una percentuale di occupati post diploma del 98%. Gli studenti, durante il percorso, sono inseriti in azienda per almeno due giorni a settimana. Durante il periodo estivo, poi, si svolgono tirocini che arrivano fino a 40 ore settimanali.
L'obiettivo è creare un tecnico multitasking durante la fase teorica (aula e laboratori) e concentrare l'apprendimento specialistico nel corso di quella pratica all'interno delle imprese.
Tra i nuovi corsi previsti, quello in Tecnico superiore per la digitalizzazione dei sistemi di produzione industriale e in Tecnico superiore per l'innovazione dei processi e prodotti nell'industria della carta e del packaging sostenibile.
Un percorso che, quindi, garantisce la quasi certezza di entrare nel mercato del lavoro. Alla base di tale risultato, c'è certamente 'l'imparare a fare', ma probabilmente è anche il contesto territoriale veneto (con tantissime piccole e medie aziende) che favorisce gli inserimenti

6 anni fa

Blog

Blog

I Millennial stanno cambiando il mondo del lavoro

I Millennial stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del lavoro, e lo stanno facendo con una visione più umana, digitale e sostenibile. Ecco una panoramica dei cambiamenti più significativi:...
21/08/2025
Blog

Incentivi all’autoimpiego: 800 milioni per rilanciare le libere professioni

Confprofessioni e Governo insieme per sostenere i giovani autonomi: ecco come accedere ai contributi Nel quadro del Decreto Coesione, il Governo ha dato il via libera al decreto attuativo che mette a...
28/07/2025
Blog

🏛️ Federalismo fiscale: Giorgetti propone un ente ad hoc per la riscossione locale

Il completamento del federalismo fiscale è un obiettivo complesso, ma cruciale per rafforzare l'autonomia finanziaria degli enti locali. Lo ha ribadito il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti,...
09/07/2025
Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Caricamento...