"Un pò di lavoro c'è, ma non si trovano i lavoratori". Ecco le 10 professioni più ricercate

22/10/2020

Un pò di lavoro ci sarebbe, ma non sempre si trovano i lavoratori.

Un pò per il Coronavirus, un pò per la distanza tra offerta e domanda di lavoro che caratterizza l'Italia.
Sembra emergere ciò dall'analisi del Sistema Excelsior di Unioncamere che, al riguardo, esprime un dato che si aggira intorno al 32,8%.

"Il 47% delle aziende non riesce a reclutare talenti con le giuste competenze, dato che raggiunge l'84% nelle organizzazioni con più di 250 occupati" - dichiara Riccardo Barberis, dell'Agenzia Manpower. E' valore che è raddoppiato nel mondo negli ultimi 10 anni".

Sono, in particolare, 10 le figure specializzate difficili da reperire in Italia. E fanno riferimento all'ambito tecnico, elettrico, ingegneristico, meccanico, medico, finanziario, informatico e di vendita.
Ma nel dettaglio quali sono le professioni più ricercate e per cui il futuro (almeno in ottica lavoro) potrebbe risultare più roseo?
Eccole:

- operai specializzati (elettricisti, saldatori, meccanici);
- venditori e addetti al marketing;
- tecnici (responsabili del controllo qualità, personale tecnico);
- ingegneri (chimici, elettrici, civili, meccanici);
- autisti e logistica;
- informatica (esperti di cybersecurity, amministratori di rete, supporto tecnico);
- contabilità e finanza (contabili, revisori, analisti finanziari certificati);
- industria manifatturiera;
- edilizia (operai);
- sanità (medici, infermieri e altro personale sanitario non infermieristico).

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...