Sono più di 5 milioni gli italiani residenti all'estero. La metà è originaria del sud

02/12/2019

Un tempo era il nord Italia la destinazione privilegiata per tutti coloro che partivano dal sud con la 'valigia di cartone' e la voglia di lavorare.

Oggi, invece, i confini si spostano all'estero, in Europa e oltre. Sono quasi 5,3 milioni, infatti, i nostri connazionali residenti all'estero secondo i dati della XIV edizione del "Rapporto Italiani nel Mondo" della Fondazione Migrantes. La metà di queste è originaria del sud. Al riguardo, il 48,9% di chi ha lasciato l'Italia, ha abbandonato la propria città del meridione senza tornarvi. Le comunità più consistenti di italiani si trovano in Argentina (quasi 843 mila), Germania (poco più di 764 mila), Svizzera (623 mila), Brasile (447 mila), Francia (422 mila), Regno Unito (327 mila) e Stati Uniti (272 mila). Le ultime partenze hanno riguardato 107 province italiane, con la Sicilia quale protagonista principale tra le regioni meridionali con 12.127 partenze.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...