Scendono i prezzi delle assicurazioni. In E. Romagna il calo più forte (-12%). In Campania non cambia quasi nulla (-1,39%)

28/04/2020

Con le auto ferme, a causa del Coronavirus, sono diminuiti anche gli incidenti e di conseguenza sono scesi i prezzi delle assicurazioni.


In questo periodo i sinistri stradali hanno subito un calo del 68%, secondo i dati ufficiali della Polizia Stradale. Ciò ha, in parte, contribuito ad abbassare i prezzi medi delle assicurazioni.
A marzo 2020 il prezzo annuo medio di una polizza è sceso a 498,45 euro, ovvero l'8,05% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Un trend che dovrebbe essere riconfermato anche ad aprile.
La regione che ha subito i maggiori cali è l'Emilia-Romagna, con valori medi scesi del 12% a marzo 2020. A seguire la Toscana (-11,75%) e il Lazio (-10,98%). La regione in cui, invece, il calo è quasi nullo è la Campania (- 1,39%), poi la Calabria (-2,4% ) e la Sicilia (-5,58%). Da evidenziare, infine, come sia proprio la Campania la regione, tra le 20, in cui il prezzo medio della polizza è nettamente il più alto (922,53 €) con a seguire la Calabria (645 €). La regione dove, invece, si spende mediamente meno per l'assicurazione auto è il Friuli Venezia Giulia (350,22 €), mentre al secondo posto, per economicità, si piazza il Trentino Alto Adige (365 €).

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...