Regione Campania: contributi a fondo perduto per agriturismo, fattorie didattiche e agricoltura sociale

28/09/2020

La Regione Campania ha pubblicato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto rivolti al settore dell'agriturismo, alle fattorie didattiche e al settore dell'agricoltura sociale.


Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli singoli o associati, che esercitano attività agrituristica, di fattoria didattica o di agricoltura sociale.
L'impresa deve essere iscritta all'anagrafe delle aziende agricole con posizione aziendale debitamente validata (Fascicolo Aziendale), facendo ricorso alle procedure certificate del SIAN e avere partita IVA attiva con almeno un codice codice ATECO collegato appartenente alla sezione A Divisione 01 sino alla sottocategoria 01.50.00.

La tipologia di intervento prevede l'erogazione di un bonus una tantum. L'importo della sovvenzione erogabile per ciascuna impresa è modulato come segue:
• aziende agrituristiche con attività di alloggio e ristorazione, € 7.000,00;
• aziende agricole con attività di solo alloggio o solo ristorazione, € 6.500,00;
• aziende agricole che esercitano attività sociale, € 6.500,00;
• aziende agricole che esercitano attività didattiche, € 6.000.

La domanda deve essere presentata per via telematica, tramite la compilazione informatizzata sul portale SIAN, previa costituzione/aggiornamento del "fascicolo aziendale". Per saperne di più, clicca Quì.

Contatti

Nome del contatto: Campania contributi agricoltura
4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...