Pastificio "I Sapori del Vallo": materie prime e lavorazione alla base della qualità

30/04/2021

Dall'antica tradizione gastronomica del Cilento trae origine l'arte di fare la pasta de "I Sapori del Vallo", azienda con sede a Sassano (Salerno).


A rendere uniche le produzioni contribuiscono la semola di grano duro, selezionata, di qualità ed al 100% italiana e l'acqua di sorgente che sgorga dal Monte Cervati, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
La pasta fresca è confezionata in un'atmosfera protettiva, senza l'utilizzo di conservanti, né di additivi di alcun genere.

La qualità dei prodotti de "I Sapori del Vallo" è garantita dalle caratteristiche del grano e degli attenti processi di macinazione e pastificazione.
Le fasi di lavorazione, infatti, seguono gli antichi metodi della tradizione gastronomica cilentana, funzionale a mantenere intatta la genuinità dei prodotti.
La pasta viene realizzata "in casa", chiaramente con macchinari di ultima generazione. L'impasto, semplice, fatto di semola di grano duro selezionatissima, uova e acqua, è lavorato attraverso diversi momenti, che vanno dall'approfondita ricerca e selezione delle materie prime, alla formatura dei singoli campioni, fino al confezionamento in atmosfera protettiva.

Artigianalità italiana garantita al 100%, quindi, ma non solo. L'attento controllo di tutte le fasi del processo produttivo e l'impiego di ottime materie prime sono associate ad un elevato livello di strumenti tecnologici, così da permettere di offrire un'ampia gamma di pasta dall'aspetto "casalingo" e buona di sapore, che non scuoce e, soprattutto, ha un'ottima resa in termini di cottura.

Per conoscere i prodotti che caratterizzano "I Sapori del Vallo", clicca Quì.

Per informazioni e curiosità visita il sito internet dell'azienda.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...