Mestieri antichi…con risvolti nel presente: il pannazzaro

12/07/2019

I pannazzari erano gli ambulanti che giravano i mercati, vendendo tessuti con cui si cucivano i vestiti.


Negli anni '60 con tale nome si indicavano anche coloro che andavano in giro per le strade, portando con sé la merce (biancheria, lenzuola, coperte, asciugamani e stoffe più o meno pregiate).

La merce acquistata si poteva pagare subito oppure a rate (settimanali o mensili). In tal modo si potevano spalmare nel tempo spese altrimenti non sostenibili, quali ad esempio quelle per il corredo nuziale delle ragazze.
Dagli anni '80, poi, molti pannazzari hanno aperto dei negozi o ceduto il mestiere alle donne. Le pannazzare, al riguardo, fino a pochi anni fa sono state parte integrante della vita familiare. A differenza degli uomini, infatti, le donne potevano entrare nelle case (nonostante l'assenza dei maschi) e fermarsi a chiacchierare mentre si guardavano i capi del corredo.

Oggi sono diverse le opzioni per acquistare capi, panni e tessuti: negozi, mercati settimanali, web.

Il mestiere del pannazzaro è quasi del tutto scomparso, anche se c'è ancora chi - in particolare stranieri - presentano la propria merce a domicilio, girando casa per casa.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...