Lavori del futuro: l'agricoltore verticale

28/01/2020

La figura dell'agricoltore, già da diverso tempo, è molto diversa rispetto a quella di qualche anno fa.


Nel futuro si assisterà alla costruzione di fattorie urbane verticali. Luoghi in cui è possibile produrre cibi da coltivazioni all'interno di edifici a più piani.
Le coltivazioni si sposteranno sempre più dai campi e dalle campagne all'interno di edifici costruiti allo scopo o di spazi dedicati nei grattacieli urbani.
Queste strutture permetteranno di aumentare in modo significativo i raccolti e di ridurre il degrado ambientale, senza aver a che fare con la stagionalità.
L'obiettivo è garantire cibo di alta qualità, sano e sicuro e ad un numero sempre maggiore di persone, evitando fertilizzanti chimici
Al riguardo ad oggi delle criticità ancora esistono ma, al tempo stesso, sono diversi i fattori che potrebbero favorire la crescita dell'agricoltura verticale. Tra questi la possibilità di avere sempre più energia da fonti rinnovabili, la necessità di utilizzare meno acqua e di ridurre il traffico urbano e l'inquinamento.
Per gestire queste fattorie verticali ci sarà bisogno di competenze in biologia, gestione delle energie, logistica e distribuzione. E di agricoltori specializzati in possesso di competenze scientifiche, ingegneristiche e commerciali

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...