Incentivi a tasso zero per iniziative imprenditoriali di giovani fino a 29 anni con "SELFIEmployment"

19/06/2020

"SELFIEmployment" finanzia, con prestiti a tasso zero, l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET (giovani che non studiano, né lavorano).


Il Fondo è gestito da Invitalia nell'ambito del Programma "Garanzia Giovani". L'incentivo è rivolto ai giovani con una forte attitudine al lavoro autonomo e all'imprenditorialità e la voglia di mettersi in gioco. Per accedere ai finanziamenti bisogna avere tra i 18 e 29 anni, essere senza lavoro e non impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale ed essere iscritti a "Garanzia Giovani". Chi decide di intraprendere il percorso di formazione e accompagnamento all'avvio di impresa, avrà diritto a 9 punti di premialità sul punteggio complessivo durante la fase di valutazione della domanda di finanziamento.

I giovani possono avviare iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità presentando la domanda nelle seguenti forme:
- imprese individuali, società di persone, società cooperative composte massimo da 9 soci. Sono ammesse le società costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive non ancora costituite, a condizione che vengano costituite entro 60 giorni dall'eventuale ammissione alle agevolazioni
- associazioni professionali e società tra professionisti costituite da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive

Possono essere finanziate le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising, come ad esempio: turismo e servizi culturali e ricreativi, servizi alla persona, servizi per l'ambiente, servizi ICT (servizi multimediali, informazione e comunicazione), risparmio energetico ed energie rinnovabili, servizi alle imprese, manifatturiere e artigiane,commercio al dettaglio e all'ingrosso e trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Clicca Quì per tutte le informazioni.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...