In Italia lavorano in pochi...e troppo

11/02/2019

In Italia ci sono troppe poche persone a lavorare troppo.

Ad evidenziarlo è il Censis attraverso il rapporto sul welfare aziendale redatto in collaborazione con Eudaimon. Il nostro Paese risulta in fondo alla classifica europea in termini di impiego. Entrando nello specifico, negli ultimi 10 anni gli occupati sono calati dello 0,3%, mentre per le principali nazioni europee il trend è positivo: Germania (+8,2%), Regno Unito (+7,6%), Francia (+4,1%) e media Unione europea (+2,5%).
Si allarga, inoltre, la forbice tra chi è all'interno del mercato del lavoro e chi non riesce ad accedervi. Il 50,6% dei lavoratori, infatti, afferma di aver lavorato con orari più lunghi e con maggiore intensità. Sono 2,1 milioni i lavoratori dipendenti che svolgono turni di notte e 4 milioni coloro che lavorano di domenica e nei giorni festivi. Con precisione sono 4,8 milioni gli italiani che devono lavorare oltre l'orario senza il pagamento degli straordinari.
In merito ai compensi, poi, altra nota dolente. Gli stipendi mensili di dipendenti ed operai non sono riparametrati al maggior impegno e in 10 anni le retribuzioni si sono abbassate del 2,7%.
In tutto ciò il sud risulta sempre maggiormente penalizzato. In 10 anni, infatti, la percentuale di lavoro perso è pari al 2,9%

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...