In Basilicata primato di imprese agricole under 35

25/01/2019

La Basilicata è la regione che registra il maggior incremento di aziende agricole il cui titolare ha meno di 35 anni.

Lo riferisce l'Agia-Associazione Giovani Imprenditori Agricoltori aderente alla Cia-Agricoltori Basilicata in riferimento a dati di Unioncamere nazionale. La regione fa registrare un + 35,4% rispetto al 2014 e 1.904 aziende in valore assoluto su un totale complessivo di 18.179 aziende.

"Se tanti sono i giovani che aspirano ad un posto di lavoro dipendente, possibilmente fisso, il rapporto di Unioncamere - sottolinea il presidente Agia Rudy Marranchelli - mette in risalto una percentuale importante di giovani che hanno deciso di mettersi in gioco e scommettere sulle proprie forze mettendosi in proprio anche con idee innovative.

Il dato è incoraggiante per l'intera economia. Il punto cardine - continua - dal quale si genera mercato economico e del lavoro, è proprio l'imprenditoria, anche se bisogna sottolineare che fare impresa oggi non è facile. Non è sufficiente incentivare il giovane ad aprire partita Iva, ma occorre un accompagnamento dell'impresa continuo e costante, investire su conoscenza e formazione e soprattutto portare le giovani aziende a fare sistema attraverso reti di relazioni economiche, commerciali e istituzionali.
Il nostro prossimo obiettivo lucano - conclude Marranchelli - è una vera accademia della ruralità che, leggendo il rapporto, assume un ruolo sempre più strategico per la formazione, l'accompagnamento all'avvio d'impresa e per escogitare nuove strategie per produrre di più, meglio e in minor tempo, contenendo i costi e sfruttando al massimo la tecnologia"

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...