Imprese e Covid: positivo il bilancio tra aperture e chiusure. Saldo più elevato in Campania

03/08/2020

La situazione non è delle migliori, si sa.

Il Covid 19 ha messo in ginocchio diverse aziende ed attività commerciale e fatto segnare un deciso rallentamento.
Nonostante questo, tuttavia, il bilancio tra aperture e chiusure resta positivo. Nel secondo trimestre di quest'anno, infatti, si è registrato un aumento di 19.855 unità.
Il dato, pur nella positività del saldo, a causa dell'impatto generato dal COVID-19, segna un calo di oltre il 32% rispetto alle 29.227 nuove attività registrate nello stesso periodo del 2019.
Sono i principali dati che emergono dall'analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere, sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.

Dal punto di vista geografico, il saldo attivo è diffuso in tutte le regioni italiane, con il sud e le isole in particolare evidenza: le 8.905 imprese in più nel meridione rappresentano, infatti, il 45% dell'intero valore nazionale.
Il saldo più elevato si è registrato in Campania, che ha chiuso il trimestre con 3.143 imprese in più rispetto al 31 marzo scorso. A seguire ci sono il Lazio (+2.386), la Lombardia (+1.920) e la Puglia (+1.859). Per le imprese artigiane, la regione migliore è stata il Lazio, dove si è registrato il saldo più elevato tra aperture e chiusure: 1.257 unità.
Per informazioni più dettagliate, si può consultare il sito di Movimprese.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...