Imprenditore calabrese cerca personale, ma non lo trova: "nessuno vuole perdere il reddito di cittadinanza"

18/02/2021

In Calabria si offre lavoro, ma non si trovano le figure richieste, "a causa" del redditi di cittadinanza.

A darne notizia è l'Ansa.

Da settimane, infatti, un imprenditore di Corigliano-Rossano (Cosenza) cerca invano 2 tecnici informatici da inserire in organico. Per tale scopo ha interessato il Centro per l'Impiego locale e gli istituti tecnici superiori, oltre ad avere pubblicizzato l'offerta sui social. A rispondere, però, sono stati in pochi e con delle richieste inaccettabili.

"Posso lavorare ma in 'nero', perchè non voglio perdere il reddito di cittadinanza", oppure "se mi date il doppio del sussidio vengo a lavorare per voi". Queste alcune delle risposte che, stando all'articolo dell'Ansa, l'imprenditore avrebbe ricevuto da chi si è reso disponibile a ricoprire l'incarico.

Il titolare dell'azienda si è detto sconcertato dalle risposte, capendo che non è un problema di mancanza di lavoro, ma di una logica assistenziale che si è protratta per troppo tempo. L'imprenditore avrebbe anche pensato di denunciare quanto accaduto alla Guardia di finanza.
Secondo quanto ha riferito dallo stesso, ad avere lo stesso problema, nella zona dell'alto jonio cosentino, sarebbero anche autofficine e idraulici che cercano apprendisti da avviare alla professione.
Per leggere l'articolo dell'Ansa clicca Quì.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...