Graduatorie terza fascia personale ATA: ecco come aumentare il punteggio

12/02/2021

Il bando per il rinnovo delle graduatorie di terza fascia ATA dovrebbe essere pubblicato nella prossima primavera.

Attraverso questo approfondimento spieghiamo come aumentare il punteggio in graduatoria e quali titoli sono utili per ottenere più punti.
Ecco i titoli che attribuiscono punteggio per la posizione di Assistente Amministrativo:

- diploma di laurea (si valuta un solo titolo): 2 punti;
- attestato di qualifica professionale relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell'amministrazione mediante strumenti di video scrittura o informatici: 1,5 punti;
- attestato di addestramento professionale per la dattilografia o per servizi meccanografici: 1 punto;
- idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali: 1 punto;
- qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: 1 punto;
- certificazioni informatiche e digitali tra:
- ECDL
Livello Core - 0,50 punti;
Livello Advanced - 0,55 punti;
Livello Specialised - 0,60 punti;
- NUOVA ECDL
Livello Base - 0,50 punti;
Livello Advanced - 0,55 punti;
Livello Specialised e Professional - 0,60 punti;
- MICROSOFT
Livello MCAD o equivalente - 0,50 punti;
Livello MCSD o equivalente - 0,55 punti;
Livello MCDBA o equivalente - 0,60 punti;
- EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) o IC3 o MOUS (Microsoft Office User Specialist) o CISCO (Cisco System) o PEKIT o EIPASS - 0,60 punti;
- EIRSAF (ordinanza n. 3506 del 10 luglio 2017)
Full - 0,60 punti;
Four - 0,50 punti;
Green - 0,50 punti.

Questi i titoli per aumentare punteggio per il ruolo di Collaboratore Scolastico:

- qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: 1 punto;
- certificazioni informatiche e digitali (si valuta un solo titolo) tra:
- ECDL
Livello Core - 0,25 punti;
Livello Advanced - 0,28 punti;
Livello Specialised - 0,30 punti;
- NUOVA ECDL
Livello Base - 0,25 punti;
Livello Advanced - 0,28 punti;
Livello Specialised e Professional - 0,30 punti;
- MICROSOFT
Livello MCAD o equivalente - 0,25 punti;
Livello MCSD o equivalente - 0,28 punti;
Livello MCDBA o equivalente - 0,30 punti;
- EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) o IC3 o MOUS (Microsoft Office User Specialist) o CISCO (Cisco System) o PEKIT o EIPASS - 0,30 punti;
- EIRSAF (ordinanza n. 3506 del 10 luglio 2017)
Full - 0,30 punti;
Four o Green - 0,25 punti.

Questi i titoli per aumentare punteggio per le posizioni di Assistente tecnico, Cuoco, Infermiere:

- diploma di laurea: 2 punti;
- idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre: 2 punti;
- certificazioni informatiche e digitali (solo per il profilo di Assistente Tecnico e si valuta un solo titolo, i punteggi sono dimezzati per i profili di cuoco e di infermiere) tra:
- ECDL
Livello Core - 0,50 punti;
Livello Advanced - 0,55 punti;
Livello Specialised - 0,60 punti;
- NUOVA ECDL
Livello Base - 0,50 punti;
Livello Advanced - 0,55 punti;
Livello Specialised e Professional - 0,60 punti;
- MICROSOFT
Livello MCAD o equivalente - 0,50 punti;
Livello MCSD o equivalente - 0,55 punti;
Livello MCDBA o equivalente - 0,60 punti;
- EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) o IC3 o MOUS (Microsoft Office User Specialist) o CISCO (Cisco System) o PEKIT o EIPASS - 0,60 punti;
- EIRSAF (ordinanza n. 3506 del 10 luglio 2017)
Full - 0,60 punti;
Four o Green - 0,50 punti.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...