Giovani e lavoro: troppo "comodi" e poco inclini al sacrificio o vittime delle crisi?

05/04/2019

"Quello italiano è uno strano paese, quando viene chiamato a scegliere decide di non farlo, quando non può, si lamenta".


Abbiamo scelto questa considerazione per affrontare una tematica spinosa. Quella legata alla difficoltà da parte dei giovani di entrare a pieno regime nel mercato del lavoro. Un percorso spesso pieno di ostacoli. Le opportunità sono quelle che sono e ci si adatta, cercando di fare il massimo o ci si lamenta senza attivarsi quanto e come si potrebbe?
Le criticità sono diverse ed oggettive. Si deve fare i conti con possibilità scarse ed in molti casi non adeguate dal punto di vista della retribuzione e/o scarsamente gratificanti. In altri casi ci si accomoda e ci si coccola, forti dell'appoggio della famiglia, dei genitori e senza quei bisogni stringenti che costringerebbero ad attivarsi.
Un articolo di qualche tempo fa dedicato alla Svezia faceva riferimento a giovani che a 18 anni escono di casa, si indebitano con le banche e attraverso dei progetti si creano opportunità di lavoro. Che dire? Un altro mondo!? Peculiarità nordiche? Maggiore propensione al sacrificio!?
Leggendo queste notizie viene da chiedersi: se fossi stato in Svezia, io l'avrei fatto? Probabilmente si, perché sarei cresciuto in quel contesto e con quella mentalità. O, invece, avrei pensato che è un pò esagerata ed estrema come cosa.
Forse, come spesso capita, la verità sta nel mezzo

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...