Fondo Salvaguardia Imprese: aiuti per titolari di marchi storici

10/02/2021

Con il Fondo Salvaguardia Imprese al via la nuova misura gestita a favore di marchi storici e imprese di rilevanza strategica.


A partire dal 2 febbraio possono essere presentate allo sportello dedicato le domande di accesso al Fondo Salvaguardia Imprese.
Le aziende che si candidano dovranno proporre un piano di ristrutturazione per garantire la continuità di impresa e salvaguardare l'occupazione, attivando capitali a sostegno dell'attuazione del piano stesso.
Il Fondo è stato istituito per trovare soluzioni alle crisi aziendali attraverso nuovi processi di ristrutturazione e per fronteggiare le conseguenze del Covid.

La gestione della misura è affidata a Invitalia, unitamente ad investitori privati indipendenti ed all'impresa proponente e/o ad altri investitori che garantiscano un contributo proprio pari ad almeno il 25% per le piccole imprese, 40% medie imprese e 50% grandi imprese.

L'intervento complessivo per ogni singola operazione non potrà superare i 10 milioni di euro. La durata della partecipazione sarà di 5 anni con condizioni per l'exit definite già nell'operazione di investimento.
Le imprese che intendono richiedere l'accesso al Fondo devono aver prioritariamente avviato un confronto presso la struttura per la crisi d'impresa del Ministero dello Sviluppo economico, soddisfacendo inoltre almeno una delle seguenti condizioni:

- essere titolari di marchi storici di interesse nazionale;
- essere società di capitali con numero di dipendenti superiore a 250;
- detenere beni e rapporti di rilevanza strategica per l'interesse nazionale, indipendentemente dal numero degli occupati.

Per saperne di più clicca Quì.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...