Emergenza Covid: taglio di 53 miliardi di euro delle spese turistiche in Italia

01/02/2021

Ammonta a 53 miliardi di euro il taglio delle spese turistiche in Italia nel 2020 per l'emergenza Covid.

Un terzo delle perdite hanno colpito i consumi in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi e l'acquisto di cibo di strada e souvenir delle vacanze.
Ad affermarlo è la Coldiretti sulla base dei dati Isnart-Unioncamere. La perdita generale stimata per il settore turistico è pari a 1.300 miliardi di dollari nel 2020 a causa delle restrizioni ai viaggi relativi alla pandemia.

L'Europa - sottolinea la Coldiretti - registra mediamente un calo del 70% degli arrivi e nonostante la leggera ripresa estiva evidenzia un calo di 500 milioni di turisti nel 2020.
Per l'Italia si è verificato un calo medio del 63% degli arrivi internazionali nel periodo compreso tra gennaio ed ottobre 2020.

Fonte: coldiretti.it

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...